3 Giorni - Totale 24 ore

9bar Roma

Barista Skills - Caffetteria Avanzato

Creato specificatamente per baristi con esperienza accademica, il corso di Caffetteria Avanzato, nella sede 9bar a Roma, è focalizzato sulle modalità tecnico pratiche con le quali lo studente potrà riscontrare differenti sensazioni organolettiche grazie alla conoscenza delle attrezzature professionali e il metodo scientifico (TDS) per riprodurre la bevanda (espresso).

Attraverso questo corso, il partecipante svilupperà competenze scientifiche sulla creazione di una bevanda di qualità imparando a conoscere i caffè e le proprie origini, varietà, lavorazioni e processo di tostatura.

Il corsista avrà l’opportunità di approfondire la conoscenza del latte e la tecnica (latte art complessa) per realizzare figure speciali e spettacolari. senza dimenticare le competenze manageriali riguardanti l’avviamento di un punto vendita, dalla programmazione del layout della caffetteria, al calcolo della profittabilità.


Panoramica:

Origini e varietà

Metodi di lavorazione (le ultime tendenze)

Roasting, la tostatura mirata a un profilo aromatico

Macinatura e influenza sul profilo sensoriale

Come l’acqua, ingrediente fondamentale e delicato della bevanda caffè, influenza il gusto

Profilo sensoriale: gusti, aromi, corpo

TDS (Total Dissolv Solid) e percentuale di estrazione dei solidi e conseguenze sul profilo sensoriale

 

Espresso:

Granulometria, dose caffè, dose acqua, tempo di erogazione, temperatura dell'acqua, volume in tazza

TDS dell’espresso preparato e ricerca nella chart per l’espresso equilibrato

 

Latte:

Differenti tipologie di latte

Caratteristiche chimiche del latte

Filiera produttiva

Emulsione del latte, tecnica di montatura

Cappuccino e bevande a base di latte

Latte art complessa e spettacolare

 

Gestione attività:

Logistica degli spazi e attrezzature (macinatori e differenze, ergonomia degli spazi)

Pulizia, igiene e manutenzione (location e attrezzatura)

Cenni di Marketing e Comunicazione

Business Plan, registro attività e food cost


Da sapere:

Durata 24 ore (compreso esame finale SCA)

Orario: 9.00 - 13.00, pausa pranzo, 14.00 - 18.00 

Materiale didattico (penna, blocco)

Attrezzature professionali a disposizione

Dispense del corso

I partecipanti che risultano interessati alla certificazione SCA devono iscriversi sul sito di Sca (http://scae.com/log-in-join-us) attraverso le proprie credenziali Sca (e-mail e password) oppure, se si accede per la prima volta al portale Sca, tramite la creazione di un Learner Account

La certificazione, se superata, vale 25 punti del Coffee Skills Program

Da Marzo 2023, con l'introduzione del nuovo portale SCA e degli esami online, il costo della certificazione  ha un valore di € 50 da pagare direttamente sul sito alla SCA.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione

Ricordiamo ai partecipanti che per sostenere il corso di Caffetteria Avanzato occorre avere effettuato almeno l’Intermedio

E' consigliato, inoltre, di sostenere in parallelo anche il Corso di Grinding & Brewing Intermedio, in quanto i due corsi trattano argomenti affini