L'acqua. Un'importante risorsa per la nostra vita e per i nostri caffè!

22 marzo 2019, si celebra il World water day, la giornata dedicata all'acqua, risorsa indispensabile ed un elemento da salvaguardare e da rispettare ogni giorno come tutte le cose importanti della vita.

Ma l'acqua è anche uno degli elementi che stanno alla base della vera cultura del caffè, perchè va studiata ed analizzata per estrarre al meglio la qualità delle miscele o degli specialty coffees selezionati e per preservare al meglio le attrezzature con cui ogni barista lavora ogni giorno.

Un dettaglio che un barista professionista non può mai trascurare e che rientra infatti tra le materie di studio del Coffee Skills Program SCA.

Ma esiste l’acqua ideale anche per l’estrazione? Forse no, ma sappiamo che alcuni elementi possono variare la percezione degli aromi del caffè, come ad esempio il cloro che ne modifica la struttura sensoriale e che grazie al supporto di professionisti del settore come BWTItalia, possiamo ottimizzare e migliorare andando a seguire il più possibile i dettami della SCA. 

Questa associazione, in quanto principale riferimento tecnico a livello mondiale per il mondo del caffè, ha studiato infatti la “ricetta” dell’acqua ideale per un buon caffè, che deve avere le seguenti caratteristiche:

·         Senza cloro (quindi filtrate con addolcitori a carbone attivo)

·         TDS (residuo fisso) tra i 60 e i 110 mg/L

·         Calcio (durezza) 68 mg/L

·         Alcalinità tra 40 e 60 mg/L

·         pH a 7.0

·         Sodio sui 10 mg/L

L'acqua è quindi la nostra compagna di viaggio più fedele nella vita e nel lavoro di barista, pertanto merita la giusta attenzione per studiarla e saperla usare al meglio, valorizzandone ogni caratteristica.